Spagnolo A2 – 1° modulo
Descrizione | |
Obiettivi | in conformità con il Portfolio europeo delle lingue - PEL Lo studente può capire e comunicare in modo semplice con espressioni usate nella realtà pratica immediata (ad es. informazioni su persone, acquisti, lavoro…). è in grado di descrivere, con mezzi semplici, una persona, un luogo, un oggetto, la propria formazione e il suo ambiente. |
Requisiti | Si richiede, come livello minimo che lo studente abbia conseguito le competenze del livello precedente A1. Il conseguimento del livello A1 dovrà essere attestato da un test d’entrata scritto e orale che costituisce la premessa per l’accesso al corso A2. |
Destinatari | Tutti coloro che vogliono praticare o incrementare la propria conoscenza della lingua spagnolo. |
Contenuti |
Grammatica: Non si elaborano solo nozioni grammaticali, ma anche conoscenze lessicali e socioculturali sulla lingua spagnola utilizzate nella realtà pratica.
I contenuti grammaticali più rilevanti consistono nello spiegare ed esercitare:
Pronuncia: OD.OI
Vocaboli: Verrano trattati i falsi amici e il vocabolario necessari per soddisfare i problemi quotidiani. |
Metodologia | Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e a creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato | Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 75% di frequenza).È possibile prepararsi per l’esame DELE A2. |
Durata | 48 ore (16 lezioni di 3 ore) |