Inglese A1 – 2° modulo
Descrizione | Primo livello del portfolio europeo |
Obiettivi | in conformità con il Portfolio europeo delle lingue - PEL Il partecipante sarà in grado di capire e di utilizzare espressioni familiari e frasi molto semplici che alludono al soddisfacimento di bisogni semplici e concreti. |
Requisiti | Aver frequentato il primo modulo o avere analoghe competenze. |
Destinatari | Tutti coloro che per lavoro o per necessità vogliono praticare o incrementare la propria conoscenza della lingua inglese. |
Contenuti |
Grammatica:
Campi lessicali: paesi, la famiglia, il cibo e le bevande, prezzi, numeri, lavori, i mesi dell’anno, i giorni della settimana, il tempo libero, la casa, i mobili, i negozi, gli aggettivi di nazionalità, omofoni, collocazioni comuni.
Pronuncia: i suoni delle consonanti e le vocali, lo schwa (ə), i suoni difficili per gli italofoni, ad esempio (I/i: ; /æ), i principi delle parole accentuate in una frase; le intonazioni delle affermazioni e delle domande, le contrazioni.. |
Metodologia | Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e a creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato | Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 75% di frequenza) |
Durata | 48 ore (16 lezioni di 3 ore) |